29 Gennaio 2014
Inizio anno: tempo di bilanci personali, economici, familiari e aziendali.
Com'è stato il 2013?
Se lo è chiesto lo staff di HotelsClick.com, portale italiano emergente nel panorama dei grandi protagonisti del booking online turistico-alberghiero.
E quale poteva essere un argomento interessante su cui impostare il bilancio annuale di HotelsClick? Ma è chiaro: le vacanze del 2013.
Ed essendo HotelsClick un portale tutto italiano, l'attenzione è stata concentrata proprio sugli abitanti del Bel Paese.
È nata così l'idea di un report intitolato "Le Vacanze degli Italiani nel 2013", da cui poi è stata sviluppata l'infografica che oggi vi propongo.
Vediamo quali sono i dati più interessanti proposti da HotelsClick.com.
L'Italia è in cima alle preferenze degli Italiani quando si parla di vacanze. Che sia colpa della crisi?
Le città più prenotate nella penisola sono nell'ordine Roma, Milano e Napoli. Anche lo staff di HotelsClick si è stupito dell'assenza di Venezia che si è classificta soltano al settimo posto.
Da un confronto con l'anno precedente, il 2012, è evidente che il numero delle prenotazioni è in crescita, un dato che conforta.
Quanto alla durata media delle vacanze, siamo attorno alle 3 notti, a conferma che sempre più gli Italiani optano per soggiorno veloci. Che ci sia, anche in questo caso, lo zampino della crisi?
Se volete scoprire quali sono state le altre nazioni e città più prenotate dagli Italiani nel 2013, vi invito a leggere l'articolo completo sul blog di HotelsClick, inclusa la simpatica infografica.
Commenta il post