17 Aprile 2013
La penultima tappa della mia crociera sul Mediterraneo è stata la bellissima isola greca di Kerkira, meglio nota come Corfù che si trova nel Mar Ionio al confine tra Grecia ed Albania. L’omerica isola dei Feaci, era l’ultima tappa del viaggio di Ulisse verso Itaca. Come ben sapete, se avete seguito le altre tappe della crociera, mi sono organizzata le escursioni da sola, tutte tranne questa! Purtroppo non corrispondevano gli orari dello sbarco e partenza della nave con quelli degli autobus che portavano al Palazzo dell’Achilleion. Abbiamo deciso quindi di fare l’escursione guidata di MSC che al costo di 51€ a testa comprendeva la visita al favoloso Palazzo di Achilleion, residenza estiva della Principessa Sissi e dedicato ad Achille, un bel giro turistico in corriera con brevi soste in punti panoramici dell’isola, una visita in centro nella Capitale e del tempo libero per lo shopping. Devo dire che sono stata felicissima di aver fatto questa escursione con MSC ed i soldi spesi sono valsi la pena. Ora vi racconto meglio.
Alla mattina abbiamo fatto una ricchissima colazione, che assomigliava più ad un pranzo fatto di brioche, dolcetti e tortine ^_^ siamo scesi dalla nave alle 11.00 e siamo saliti sulla nostra corriera. Con noi c’era una bravissima guida locale che parlava molto bene l’italiano. Ci hanno condotto subito verso il Palazzo dell’Achilleion che si trova su una collina presso il villaggio di Gastouri a circa 10 km dalla capitale.
L’immensa villa fu commissionata nel 1889 da Elisabetta, imperatrice d'Austria, che incaricò due architetti italiani di costruire un palazzo dedicato ad Achille, suo eroe preferito della letteratura dell'antica Grecia. E’ un imponente edificio bianco e crema dallo stile neoclassico, riccamente decorato all’interno a partire dalla cappella affrescata fino alla sala da pranzo ed il salotto.
I giardini sono incantevoli, con palme, rose, fichi d’India e tante altre piante, qui si trovano le due impressionanti e magnifiche statue di Achille: l'Achille vittorioso, grande statua di 4,5 tonellate e alta più di 11 metri e l’Achille morente ritrae l'eroe nell'atto di estrarre la freccia avvelenata dal suo unico punto volubile, il tendine destro.
Il colonnato delle muse, che forma il terrazzo superiore, è decorata dalle statue delle nove muse e delle tre grazie. La prima statua nell'angolo all'estrema sinistra, vicino a Venere, è quella di Apollo con la lira, opera di Canova.
All’estremità del colonnato vi è una splendida veduta sul mare…
Dopo la visita all’Achilleion siamo risaliti in corriera e ci siamo fermati a Kanoni e dalla terrazza panoramica del bar Cafè Canoni abbiamo visto l’isolotto di Ponticonisi, chiamato così perché ha la forma di un topolino. ^_^
L’ultima tappa è stata una breve visita al centro della capitale chiamata proprio come l’isola Kerkira o Corfù. Molto bella e caratteristica, mi hanno colpito anche i locali, ristoranti e bar veramente carini.
Se andate a Corfù per una vacanza estiva quindi ricordate che non ci sono solo spiaggia e mare fantastici!
Commenta il post