L'ultimo mio bellissimo weekend fuori porta è stato nella meravigliosa terra delle Marche, a fine marzo. Sono partita...
Mostra altro suUno dei prodotti tipici del Polesine è sicuramente la carne di maiale. Gli allevamenti suini occupano, infatti,...
Mostra altro suLa scorsa domenica ho avuto l’occasione di visitare, con occhi nuovi, la bellissima Fratta Polesine. Collocata...
Mostra altro suVi porto a mangiare bene a Rovigo, nella mia città. Quelli che sto per darvi sono dei suggerimenti, assolutamente...
Mostra altro suPer inaugurare ufficialmente la mia rubrica “I love Polesine” e la promessa del mio impegno settimanale a parlarvi...
Mostra altro suIl risotto è il mio primo piatto preferito, a casa lo preparo almeno una volta a settimana. E chi ama il riso non...
Mostra altro suCollocato sulle prime alture della Val D’Arda, Castell’Arquato è un borgo medievale di rara bellezza. Un gioiello...
Mostra altro suDomenica scorsa ho deciso di passare uno splendido e soleggiato pomeriggio, d’inizio autunno, a pochi km da casa....
Mostra altro suCome ogni anno, in primavera, scegliamo la meta della nostra vacanza estiva, ed è ormai noto che non si tratta...
Mostra altro suNel mese di settembre a Rovigo, da 4 anni a questa parte, si svolge un evento enogastronomico di indiscusso successo:...
Mostra altro suDozza è un piccolo borgo dell’Emilia Romagna in provincia di Bologna, dista circa una ventina di km dal capoluogo...
Mostra altro suEste è un bel paese in provincia di Padova, collocato ai piedi dei Colli Euganei. Ci sono stata numerose volte,...
Mostra altro suDomenica 22 maggio si è svolta la sesta edizione delle Giornate Nazionali ADSI, iniziativa promossa dall’ Associazione...
Mostra altro suUn paio di domeniche fa, insieme ad un’amica, Selene di viaggiosostenibile.com, ho visitato Soave per la prima...
Mostra altro suUrbino Chi arrivi a Urbino ignaro e della sua storia e della sua importanza si trova di fronte a una sorpresa straordinaria,...
Mostra altro su