7 Gennaio 2013
Il Riso del Delta del Po viene coltivato in Veneto nella provincia di Rovigo, nei comuni di Ariano nel Polesine, Porto Viro, Taglio di Po, Porto Tolle, Corbola, Papozze, Rosolina e Loreo.
Le peculiarità del «Riso del Delta del Po» sono legate all’elevato tenore proteico, alla grandezza del chicco, alla elevata capacità di assorbimento, alla bassa perdita di amido e alla sua elevata qualità che determinano una buona resistenza durante la cottura. Esso inoltre, presenta una particolare sapidità ed aroma che permette di distinguerlo da quello prodotto in zone non salmastre.
La Risicoltori Polesani società consortile, con sede in Taglio di Po (RO), distribuisce attraverso la Commerciale Pezzolato Sas (presente nelle catene Alì-Alìper e CRAI-SPAC, oltre che presso gastronomie e dettaglianti).
Commerciale Pezzolato Sas
P.zza 1° Maggio, 4
45018 Porto Tolle (Ro)
Tel. e Fax. +39 0426 81024
RICETTA RISOTTO AL RADICCHIO PER 4 PERSONE
INGREDIENTI:
300 g di riso del delta del Po I.G.P.
radicchio
cipolla
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
brodo q.b.
parmigiano q.b.
sale q.b.
PROCEDIMENTO:
in una casseruola bassa e larga far tostare leggermente il riso in olio extra vergine d'oliva. Aggiungere il radicchio precedentemente sbollentato e tagliato sottile e della cipolla. Versare un bicchiere di vino bianco. Completare la cottura aggiungendo brodo bollente poco per volta. Salare e condire con il formaggio.
Commenta il post